Iscrizioni on-line

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli

Cos'è

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP). Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l’accesso all’applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione.

Iscrizioni alle Scuole dell’Infanzia e alle classi prime della Scuola Primaria e della Scuola secondaria di primo Grado per l’a.s. 2025/2026

E' stata pubblicata la Nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito prot. n. 40055 che disciplina le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 regolando i termini per la presentazione delle domande.

Le domande di iscrizione all’anno scolastico 2025/2026 possono essere presentate dall’8 al 31 gennaio 2025. 

Sarà possibile abilitarsi al servizio iscrizione online con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o Eidas (elettronic IDentification Authentication and Signature).

Si ricorda che le iscrizioni dovranno avvenire esclusivamente on line (sono escluse da tale procedura solo le Scuole dell’Infanzia e l’iscrizione degli alunni in fase di preadozione).
Le iscrizioni alle sezioni della scuola dell’Infanzia dovranno essere effettuate esclusivamente in forma cartacea utilizzando i moduli disponibili sul Sito della scuola.
A tal fine il Miur ha realizzato una procedura informatica disponibile sul sito web all’indirizzo https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ o in modo diretto attraverso l’applicazione “Iscrizioni on line” che permette alle famiglie di procedere alla registrazione, compilazione del modulo e inoltro della domanda di iscrizione del proprio figlio alla scuola prescelta, identificata da un codice che può essere ricercato attraverso il portale “Scuola in chiaro” del Miur.
Attenzione: per accedere al servizio è indispensabile avere una casella di posta elettronica.
I codici identificativi delle Scuole dell’Istituto comprensivo “F. Grimani di Marghera sono:
 Scuola Primaria Grimani: VEEE870014;
 Scuola Primaria Visintini: VEEE870025;
 Scuola Secondaria di I Grado Einaudi: VEMM870013.
La segreteria alunni dell’Istituto, sita in via Canal 5 presso la sede centrale Grimani (a pochi passi da Piazza Municipio), offrirà consulenza e supporto tecnico solo previo appuntamento telefonico per tutto il periodo di apertura delle iscrizioni (tel. 041.920106/041.923123) nei giorni:
 lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
 mercoledì dalle ore 13.00 alle ore 15.00
Dei dati inseriti, relativi agli alunni, saranno responsabili i genitori.

Per l’assolvimento di quanto disposto dal decreto Vaccini n.73 del 7 giugno 2017, successivamente convertito in Legge 119 del 31 luglio 2017, solo gli alunni che non sono già iscritti nella scuola dell’infanzia o nella scuola primaria dell’I.C. Grimani di Marghera ovvero gli alunni già iscritti ma che non hanno presentato alcuna documentazione attestante lo stato vaccinale, dovranno inoltre consegnare la documentazione comprovante: l’avvenuta vaccinazione; l’esonero; l’omissione o il differimento (per chi si trova in particolari condizioni cliniche); la presentazione della copia di richiesta della vaccinazione all’azienda sanitaria locale territorialmente competente. La mancata presentazione della documentazione, nei termini previsti, non determina la decadenza dell’iscrizione ma l’inadempienza sarà segnalata all’ASL per gli adempimenti di competenza.
Attenzione: il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di aver effettuato la scelta in osservanza delle disposizioni del Codice Civile (artt. 316, 337 ter e 337 quater) che richiedono il consenso di entrambi i genitori. I dati riportati nel modulo di iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, ai sensi del DPR 445/2000.
Si informano le famiglie che gli studenti che frequenteranno l’indirizzo musicale effettueranno un monte ore pari a 33 ore settimanali.
Nelle classi prime dell’Indirizzo musicale per il prossimo anno scolastico saranno accolti n. 19 alunni (cosìsuddivisi: 5 flauti – 5 percussioni – 5 saxofoni – 4 trombe).
Si allegano alla presente circolare:
- la delibera della modifica all’art. 25 del regolamento di istituto
- la ratifica relativa all’art 26 del Regolamento del Consiglio di Istituto riguardante i “Punteggi stabiliti ai fini della compilazione della graduatoria” in caso di maggiori richieste d’iscrizione rispetto ai posti disponibile nell’IC. Grimani - l’art. 26 del Regolamento di Istituto.
Si precisa che nella sezione annotazioni - (“Note della famiglia” – Inserire le proprie richieste da fare alla scuola/Cfp) - presente nel modulo, le famiglie avranno comunque la possibilità di esprimere i loro desiderata (scelta della seconda lingua e scelta di qualche compagno) che non saranno però garantiti in maniera prioritaria.



Come si accede al servizio

Per accedere al servizio è possibile collegarsi al link di seguito indicato Servizio Online 

Clicca qui.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Istituto Comprensivo "Filippo Grimani" - Sede Centrale

Cosa serve

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.

Tempi e scadenze

30/gen

Accesso al portale Accedere al link indicato per effettuare l'iscrizione.

Contatti

Tel: 041/920106

Email: veic870002@istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.

A cosa serve

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.

Descrizione breve

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).

Tag pagina: Servizi