Progetto Europeo INCREA, INclusive CREAtivity through Educational Artmaking

INCREA, INclusive CREAtivity through Educational Artmaking

Partecipazione della scuola Einaudi in collaborazione con l’Università di Padova.

La Scuola Einaudi è partner associato del progetto europeo INCREA, INclusive CREAtivity through Educational Artmaking. Increa è un progetto nell’ambito di  Erasmus+ Programme KA2 Strategical partnerships for School education. 

Il progetto basa le proprie azioni educative, finalizzate all’inclusione e alla partecipazione  su metodi innovativi: “utilizzando i media artistici, il processo creativo e le opere d’arte, si intende sviluppare la consapevolezza positiva di sé, la regolazione del proprio comportamento, le abilità sociali, aumentare il benessere personale e la partecipazione”.

Due docenti della scuola Einaudi hanno partecipato al percorso di formazione, offerto dall’Università di Padova (tra i partner del progetto). Tale percorso si completa con l’implementazione di un’attività pilota con l’uso di media artistici per sostenere la cultura dell’inclusione, particolarmente ricca nel nostro istituto, e contribuire allo “sviluppo di alcune competenze centrali per il  XXI  secolo”, obiettivi che vengono incontro alla missione di ridurre la dispersione scolastica (come indicato dal PTOF) attraverso il benessere degli studenti a scuola. 

ATELIER DI MUSICA PER TUTTI

Atelier di musica per tutti è il nome dell’attività pilota proposta nell’anno scolastico 2021-22, rivolta ad una classe terza dell’istituto: pone particolare attenzione all’ascolto e attraverso il linguaggio universale della musica e dell’uso espressivo del corpo, facilita la partecipazione di ciascun alunno in attività creative di gruppo. Le sfide all'inclusione sono socio-culturali, viene proposto un altro punto di vista nella percezione che il gruppo ha dei compagni con disabilità. L’attività mira inoltre ad avvicinare gli alunni a strumenti, musiche e danze del mondo favorendo un approccio interculturale. Il progetto si inserisce in maniera trasversale tra le discipline di musica, geografia e arte. 

IL NOSTRO FUMETTO

Per l’a.s. 2022-23, Increa sarà riproposto ad una classe prima dell’istituto, con attività che porteranno alla realizzazione di fumetti in piccoli gruppi sul tema dell’intercultura e dell’inclusione. Gli alunni saranno accompagnati nella realizzazione delle strisce disegnate, per arrivare ad un libretto di classe.  

Allegati

BROCHURE INCREA

BROCHURE INCREA 1

BROCHURE INCREA 2