GRIMANI - RADIO GRIMANI 2022/2023

Per il 27 gennaio, Giorno della Memoria, è stato realizzato collettivamente da tutte le classi quinte Grimani un podcast speciale.

Clicca qui per ascoltare

Clicca sul titolo per ascoltare i podcast

Classe 3B  Il gran carnevale

Classe 2B  A caccia dell'orso

Lettura da parte delle classi quarte del libro de "Il meraviglioso Mago di Oz"

Capitolo 1

Capitolo 2

Capitolo 3

Capitolo 4

Capitolo 5

Capitolo 6

Capitolo 7

Classe 3C  Un lunedì scomparso

Classe 3 A  I bambini hanno letto due "Favole al telefono" di G.Rodari:
"Il paese con l'esse davanti" e "Il palazzo di gelato"
Classe 2C  lettura dell'albo "Neve" di Anna Curtis, al termine della quale i bambini hanno esposto il loro pensiero circa l'amicizia, tematica centrale della storia affrontata
Neve
Classe 3D  Ascolta il mondo intorno a te
Classe 5D 
"La leggenda del bocolo" in occasione della Festa di San Marco
E' tratto dal progetto "Innamorarsi a Venezia" vincitore del Concorso "Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto" 

Si tratta della leggenda del bocolo di San Marco, main riferimento al trafugamento del corpo dell'Evangelista Marco. Anche questa fa parte del progetto vincente "Innamorarsi a Venezia".

La leggenda "Il fantasma di una sirena che amava anche dopo la morte"

(Ricavata dal progetto "Innamorarsi a Venezia")

Nella narrazione si fa notare la presenza di un cuore rosso, per chi volesse andarlo a vedere si trova nel sottoportego dei Preti vicino alla chiesa di San Giovanni in Bragora a Castello.

Classe 2A Storia inventata per la Giornata della lettura "Una nonna coraggiosa"

I bambini della Classe 2D leggono le seguenti fiabe in rima: