Concerto “Cristallo, la storia di un pupazzo di neve”
L’Istituto Comprensivo “Filippo Grimani” è lieto di presentare lo spettacolo “Cristallo, la storia di un pupazzo di neve”, una fiaba musicale scritta e illustrata dal prof. Mauro Fiorin. L’evento, inserito nel palinsesto "Le città in festa", si terrà giovedì 19 dicembre 2024 alle ore 18:00 presso il Teatro Aurora di Marghera e offrirà al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente, grazie alla sinergia tra narrazione, musica dal vivo e videoproiezioni. Questa rappresentazione è parte del progetto “Storie armoniose”, progetto insignito del “Premio Abbiati per la scuola 2024”, conferito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dall’Associazione Nazionale dei Critici Musicali, come miglior progetto verticale d’Italia.
Ambientata nel suggestivo scenario di un villaggio innevato, la fiaba, raccontata dalla prof.ssa Maura Fundone, narra le avventure di Cristallo, un pupazzo di neve animato da una stella magica. La sua missione? Riportare l’armonia e la gioia in un mondo segnato dalla discordia, attraverso il potere unificante della musica.
Le tradizionali musiche natalizie saranno eseguite dall’Orchestra dell’Indirizzo Musicale, composta da alunni di classe seconda e terza della Scuola Secondaria “L. Einaudi”. I brani in programma sono stati adattati per Junior Wind Orchestra dai docenti di Strumento musicale.
Ad arricchire ulteriormente la performance, il Piccolo Coro dell’I.C. Grimani, composto dalle giovani voci dirette dal prof. Nicola Ardolino.
Le suggestive videoproiezioni, affidate alla regia di Margherita Cortesia, accompagneranno la narrazione e la musica, creando un’atmosfera magica e coinvolgente. Il pubblico sarà trasportato in un mondo incantato, dove la neve scintillante e i paesaggi fiabeschi faranno da sfondo alle avventure di Cristallo.
Questo spettacolo vuole essere un’importante iniziativa culturale che mira a promuovere l’apprezzamento per la musica e le arti performative presso il grande pubblico. L’evento si rivolge a un pubblico di tutte le età e si prefigge di offrire un’esperienza emozionante in pieno clima natalizio.
All'evento sono invitati familiari, docenti, personale scolastico e autorità.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.